aromatizzazione.

cubi con pere al vino rosso e crema pasticciera all’arancia.

4 porzioni
120 minuti
difficile
by Sofia Fabiani
nata a roma nel 1988, sofia fabiani è un perito chimico con un diploma in pasticceria alla scuola di alta pasticceria di iginio massari, la cast alimenti di brescia.a ottobre 2020, come risposta al... leggi di più.

ingredienti.

per i cubi:
500g
farina manitoba.
25 g
lievito di birra fresco.
75 g
zucchero semolato.
275 g
latte intero.
10 g
sale.
50 g
burro (ammorbidito).
250 g
burro (panetto).
per la crema pasticciera:
500 g
latte.
120 g
zucchero.
7
tuorli.
30 g
amido di mais o di riso.
q.b.
scorza d’arancia.
q.b.
vaniglia.
per le pere:
4
pere piccole.
750 g
vino rosso.
1 cucchiaino
cannella.
1 cucchiaino
chiodi di garofano.
1 cucchiaino
zenzero in polvere.

procedimento.

01.

per i cubi:
inserisci tutti gli ingredienti per il croissant in una planetaria con gancio, tranne il burro e il sale.

02.

impasta velocemente, inserendo il burro a piccoli pezzi man mano che viene inglobato. quando l’impasto è liscio e ben amalgamato, finisci con il sale e un cucchiaio di latte.

03.

stendi l’impasto su un piano da lavoro, piegalo a forma rettangolare, avvolgilo bene nella pellicola da cucina, e lascialo riposare in frigo per 18 ore.

04.

il giorno dopo, estrai l’impasto, stendilo nuovamente a forma rettangolare.

05.

con il mattarello, appiattisci il panetto di burro in modo che misuri più o meno quanto la larghezza dell’impasto, e metà della sua altezza. adagia il panetto di burro sulla metà superiore dell’impasto, e incassalo richiudendo i due lembi di impasto su di esso.

06.

gira l’impasto di 90° a destra, e stendi di nuovo allungandolo nel senso dell’altezza, in modo che torni alle dimensioni originali. ora, piega a portafoglio, appoggiando prima il lato superiore a metà impasto, e poi appoggiando sopra quello inferiore.

07.

avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti. poi, estrai di nuovo e sistemalo in modo che le giunture siano verticali di fronte a te.

08.

stendi di nuovo l’impasto per il senso della lunghezza, riportandolo alle dimensioni originali. piegalo nuovamente a portafoglio, come sopra. gira di 90° a destra, in modo da avere le giunture di fronte a te, alla tua destra.

09.

a questo punto, la sfoglia è pronta per la preparazione dei croissant.

10.

per le pere:
in un contenitore B!POD, immergi nel mix di vino e spezie le pere sbucciate. crea il vuoto a 50 mbar e lascia in infusione per almeno 2 ore.

11.

estraile dal liquido e asciugale bene con della carta da cucina. poi, tagliale in quattro per il senso lungo.

12.

per la crema:
in un contenitore B!POD, metti la scorza d'arancia e la vaniglia in infusione nel latte. Crea il vuoto a 50 mbar e lascia riposare per 30 minuti.

13.

in una ciotola, unisci lo zucchero e l'amido ai tuorli. versa lentamente il latte caldo, incorporandolo progressivamente in modo da non creare grumi.

14.

trasferisci il composto in un pentolino, unisci al latte filtrato. riprendi a mescolare e cuoci a fuoco basso finché la crema non si sarà addensata. lascia raffreddare completamente.

15.

assemblaggio:
stendi l’impasto e taglialo in quattro strisce larghe circa 5 cm. arrotola ogni striscia attorno a una fetta di pera.

16.

posiziona i croissant negli stampi e spennella la superficie con un mix di tuorlo e latte. cuoci in forno statico a 180 °c per circa 25-30 minuti.

17.

una volta sfornati e lasciati raffreddare 5-10 minuti, farciscili con la crema pasticcera usando una sac à poche. servili tiepidi, accompagnati dalla crema pasticcera rimasta.

lo metti in frigo?

sigillalo con il vuoto spinto DRO!D in un contenitore B!POD. rimane fresco fino a 7 giorni.

lo conservi in freezer?

sigillalo con il vuoto spinto DRO!D in un contenitore B!POD. rimane fresco fino a 3 settimane.

cubes filled with custard and red wine pears.
cubes filled with custard and red wine pears.